INTERVISTA A IL TIRRENO

INTERVISTA A IL TIRRENO

Una mia breve intervista a Il Tirreno sulle prossime Amministrative, sulle Comunali a Pisa nel 2023 e sul PD

LA SCUOLA CHE VORREI DURANTE E DOPO LA PANDEMIA

LA SCUOLA CHE VORREI DURANTE E DOPO LA PANDEMIA

Sono intervenuta al dibattito organizzato dalle Conferenza delle Donne Democratiche e dai Giovani Democratici di Livorno all'interno della Festa de l'Unità. La scuola che vogliamo in Toscana è una scuola che non lascia indietro nessuno, che garantisce il diritto allo...

Giornata internazionale della parità salariale

Giornata internazionale della parità salariale

Il fatto che molte donne, a parità di ruolo e di lavoro, guadagnino meno dei colleghi uomini è una delle disuguaglianze e delle ingiustizie più insopportabili. Il tema della parità salariale deve essere centrale nelle politiche per la ripartenza, se davvero vogliamo...

SCUOLA PRIMARIA DI CERRETO GUIDI

SCUOLA PRIMARIA DI CERRETO GUIDI

Che bella la nuova Scuola Primaria di Cerreto Guidi! Abbiamo bisogno di scuole belle, accoglienti, sicure, accessibili, innovative, ecosostenibili, a misura di bambine e di bambini, come questa. Anche da questi elementi dipende la qualità della didattica che riusciamo...

BRIGHT NIGHT

BRIGHT NIGHT

Abbiamo presentato l'edizione di quest'anno di BRIGHT NIGHT, la notte delle ricercatrici e dei ricercatori, che la Regione sostiene ormai da molti anni. La manifestazione coinvolge oltre 1000 ricercatrici e ricercatori da Università di Firenze, Università di Pisa,...

Ragazze e ragazzi, che bello avervi rivisti in classe!

Ragazze e ragazzi, che bello avervi rivisti in classe!

Ragazze e ragazzi, che bello avervi rivisti in classe! Ieri è stata una giornata speciale, bellissima, un inizio di anno scolastico in cui le aule sono tornate a riempirsi dopo questi lunghissimi e duri mesi di pandemia. Studentesse e studenti, genitori, docenti,...

INTERVISTA: IL TIRRENO

INTERVISTA: IL TIRRENO

Oggi Il Tirreno Pisa ha ospitato una mia intervista sulle politiche attive del lavoro, formazione e sul protocollo di intesa recentemente sottoscritto tra Regione Toscana e Ministero del Lavoro

INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO

INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO

Inizio dell'anno scolastico alle mie scuole elementari di Santo Pietro Belvedere, quanti ricordi! Entrare qui è sempre una grande emozione, come lo è rivedere le bambine e i bambini in classe. Buon anno scolastico ad alunne e alunni, docenti e tutto il personale...

PRIMO GIORNO DI SCUOLA

PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Oggi è il primo giorno di scuola e in Toscana tornano in classe oltre 460 mila alunne e alunni, studentesse e studenti. È una grande emozione pensare alle scuole che si riempiono di nuovo, un obiettivo a cui non abbiamo mai smesso di lavorare in questi mesi...

SIENA: Consegna dei diplomi ITS

SIENA: Consegna dei diplomi ITS

Consegna dei diplomi ITS: oggi Siena per i corsi Biomedtech e Bioqualtech realizzati dalla Fondazione Vita - nuove tecnologiche della Vita, ieri Arezzo per il corso risparmio energetico nell'edilizia sostenibile realizzato dalla Fondazione ITS Energia e Ambiente....

ARCI SAN GIUSTO DI SCANDICCI

ARCI SAN GIUSTO DI SCANDICCI

Questa sera all'Arci San Giusto di Scandicci, dove insieme al Consigliere regionale Fausto Merlotti, ai Giovani Democratici e a Nidl Cigl, ci siamo confrontati su come la formazione debba essere il cuore delle politiche giovanili, soprattutto in questa fase così...

UNICOOP FIRENZE

UNICOOP FIRENZE

Unicoop Firenze conferma anche quest'anno la sua attenzione al mondo della scuola, come è emerso chiaramente oggi alla conferenza stampa di presentazione delle proposte educative per l'anno 2021/2022 e dell'iniziativa commerciale che permetterà ai soci e clienti di...

A CALCI INSIEME AL SINDACO MASSIMILIANO GHIMENTI

A CALCI INSIEME AL SINDACO MASSIMILIANO GHIMENTI

Stamani a Calci insieme al sindaco Massimiliano Ghimenti abbiamo presentato la conclusione dei lavori di efficientamento energetico alla scuola primaria Vittorio Veneto. Si tratta di un intervento importante, circa 230 mila euro, di cui 128 mila erogati da Regione...

Festa de L’Unità di Firenze

Festa de L’Unità di Firenze

L'istruzione e la formazione sono colonne portanti per la ripresa e questa pandemia ha puntato un faro potente su vecchie criticità e disuguaglianze radicate nella nostra società e nel sistema formativo, problemi che oggi siamo chiamati ad affrontare e a risolvere con...

DODICESIMA EDIZIONE: “LUCI SUL LAVORO”

DODICESIMA EDIZIONE: “LUCI SUL LAVORO”

Sono intervenuta alla dodicesima edizione di "Luci sul lavoro", una rassegna importante per raccontare il lavoro, le lavoratrici e i lavoratori, che si tiene ogni anno a Montepulciano. Quest'anno il dibattito si è inevitabilmente concentrato su come, in questi mesi,...

NIDIL CGIL FIRENZE

NIDIL CGIL FIRENZE

Alla festa del Nidil CGIL Firenze, ho partecipato a un interessante dibattito sulle necessarie tutele per le lavoratrici e i lavoratori e di come agire per superare le forme di lavoro sottopagate e precarie. A essere colpiti dalla crisi e dalla precarizzazione sono...

PRESENTATI I PERCORSI ITS-EAT, ECCELLENZA AGROALIMENTARE TOSCANA

PRESENTATI I PERCORSI ITS-EAT, ECCELLENZA AGROALIMENTARE TOSCANA

Sono stati presentati oggi a La Fattoria Le Prata a Pisa i corsi ITS-EAT per il biennio 2021-2023. I percorsi sono rivolti a ragazze e ragazzi che hanno completato il ciclo di istruzione superiore e che sono interessati alla formazione nel marketing,...

UN NUOVO PATTO PER IL LAVORO: OLTRE 53,7 MILIONI DI EURO PER LA TOSCANA

UN NUOVO PATTO PER IL LAVORO: OLTRE 53,7 MILIONI DI EURO PER LA TOSCANA

Oggi la Regione ha firmato con il Ministero del Lavoro, nella persona del Ministro Andrea Orlando un importante patto per il lavoro per il nostro territorio, che sarà finanziato da oltre 53,7 milioni di euro di risorse sbloccate dal Ministero tra i residui della cassa...

INAUGURATO L’ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTIGNOSO

INAUGURATO L’ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTIGNOSO

La struttura accoglierà fino a 45 bambine e bambini 0-3 anni, è stata per un anno e mezzo oggetto di lavori di ristrutturazione. L’investimento complessivo è stato pari a 710 mila euro, di cui 510 mila stanziati dalla Regione Toscana attraverso il bando bando Por Fesr...

INAUGURAZIONE SCUOLA “VOLANO” A LIVORNO

INAUGURAZIONE SCUOLA “VOLANO” A LIVORNO

È stata inaugurata oggi la nuova scuola-volano “Alexander Langer”, una struttura prefabbricata voluta dall'Amministrazione comunale di Livorno per ospitare temporaneamente classi di istituti scolastici di vario ordine e grado, in attesa di essere trasferiti in edifici...

Dalla Regione 174.370 euro

Dalla Regione 174.370 euro

Un altro passo al fianco dei giovani laureati toscani che hanno scelto di perfezionare il proprio percorso di studi con un Master. La Regione Toscana ha deciso di integrare con risorse del Fondo sociale europeo (Por Fse 2014/20), pari a 174.370,00, il bando...

Vertenze appalti GKN

Vertenze appalti GKN

Questo pomeriggio, insieme al Presidente Eugenio Giani, al suo consigliere Valerio Fabiani e al Sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi, abbiamo incontrato Cgil, Cisl e Uil con i rappresentanti delle categorie interessate alle vertenze degli appalti GKN.Su questo...

Commemorazione eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma

Commemorazione eccidi di Podernovo, Lagacciolo e Consuma

Questa mattina sono stata a Podernovo nel Comune di Pelago, proprio lì, in una delle ville e dei poderi di quel fazzoletto di terra a ridosso del centro abitato della Consuma dove avevano trovato rifugio numerose famiglie. Ma il 25 e 26 agosto 1944 a Lagacciolo,...

Identità di genere e lotta al maschilismo tossico

Identità di genere e lotta al maschilismo tossico

Ho partecipato all'Anti Social Social Park (ASSP) a Volterra, l'iniziativa animata e organizzata interamente da giovani dell'associazione culturale "Vai Oltre", che mira a trasformare lo spazio del Parco Pubblico Enrico Fiumi creando una arena che possa ospitare...

Accoglienza profughi afghani, la Toscana c’è

Accoglienza profughi afghani, la Toscana c’è

Di fronte alla tragedia che si sta consumando in Afghanistan, nessuno può rimanere indifferente. Come ha detto giustamente il presidente Giani "È il momento di passare ai fatti". Per questo la nostra Regione ha dato disponibilità ad accogliere i profughi in fuga da...

Finanziamento per 24 progetti IeFP

Finanziamento per 24 progetti IeFP

Con una recente delibera di Giunta, abbiamo fornito linee guida, indicazioni e risorse per i percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che le agenzie formative accreditate realizzeranno nell’anno scolastico e formativo 2022/23.Le risorse...

Bando aperto fino al 20 settembre

Bando aperto fino al 20 settembre

Bando aperto fino alle 12 del 20 settembre. I 3 finalisti e il 4° classificato potranno partecipare alla fase finale del “Premio Nazionale per l’Innovazione PNI”. La cerimonia di premiazione si terrà il 25 ottobre alla Normale di Pisa. L’obiettivo di Start Cup Toscana...

Cascina, fiaccolata per Gino Strada

Cascina, fiaccolata per Gino Strada

Questa sera a Cascina, per ricordare Gino Strada, per ringraziarlo per tutto ciò che ha fatto, insegnato e lasciato. Emergency, con le sue volontarie e i suoi volontari, continuerà a prendersi cura di chi ha bisogno, di chi si ritrova vittima innocente di una guerra,...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.