
Al via l’Internet Festival 2024.
Pisa, ancora una volta, al centro della riflessione sul futuro e della divulgazione sui temi dell'innovazione. E lo fa, di nuovo, mettendo in sinergia il mondo dell'Università, della ricerca e dell'innovazione, facendo 'sistema'. Questa è un'edizione ricchissima, con...

Sulla misura Nidi Gratis alla Fiera Toscana del Lavoro
La misura Nidi Gratis, il bando per incentivare misure di Welfare aziendale, gli investimenti nella formazione terziaria non universitaria con gli ITS Academy, le borse di dottorato Pegaso.Sono alcune delle priorità strategiche, diventate poi buone pratiche, che...

Aumentano le risorse per chi assume giovani, donne e over 30
Abbiamo aumentato di 4,98 milioni di euro il budget di risorse che, come Regione Toscana , mettiamo a disposizione di chi assume giovani, donne e over 30, in particolare a tempo indeterminato. Queste nuove risorse andranno a rafforzare le misure di sostegno...

Alla prima giornata della terza edizione della Fiera Toscana del Lavoro
La prima giornata di questa terza edizione della Fiera Toscana del Lavoro alla Fortezza da Basso è stata davvero ricchissima di eventi.Tra le molte iniziative in programma, ho avuto il piacere di partecipare a una tavola rotonda su politiche attive del lavoro e la...

Al via la terza edizione della Fiera Toscana del Lavoro alla Fortezza da Basso di Firenze.
È la seconda edizione da quando sono Assessora in Regione e sono estremamente soddisfatta di come questo evento sia cresciuto. Lo dimostrano i numeri: quest'anno circa 9.000 candidature, 120 aziende partecipanti e quasi 900 posizioni lavorative aperte.La Fiera, che ha...

Alla commemorazione dei terribili attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre 2023
Oggi ho scelto di essere presente alla commemorazione dei terribili attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre di un anno fa, organizzata dalla Comunità ebraica di Firenze. Di seguito il testo integrale del mio intervento.In questa triste giornata, che ci vede unite...

CRISI SETTORE MODA: LETTERA ALLA MINISTRA CALDERONE
Ho appena inviato alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Elvira Calderone una lettera, in qualità di Coordinatrice della Commissione Formazione professionale e Lavoro della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con le richieste delle...

A San Giovanni Val d’Arno nascerà un nuovo centro per l’impiego.
Lo abbiamo annunciato questa mattina in conferenza stampa insieme alla Sindaca del Comune del Valdarno aretino Valentina Vadi.ARTI Centri per l’impiego Toscana si farà interamente carico dei costi dell’intervento, che si aggirano intorno ai 510mila euro, grazie alle...

Alla conviviale del Movimento Shalom
Qualche giorno fa ho partecipato alla conviviale organizzata dal Movimento Shalom che, esattamente da 50 anni, porta avanti un lavoro fondamentale, difendendo la pace, favorendo il dialogo interculturale e interreligioso e promuovendo giustizia sociale, migliorando...

20 anni di VIRGO, 20 anni di rivoluzione nello studio delle onde gravitazionali.
Li abbiamo celebrati oggi a Cascina, all'Osservatorio Gravitazionale Europeo EGO, un orgoglio del nostro territorio e di tutta la Toscana, insieme a Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica nel 2021. La mia gratitudine e il mio pensiero oggi vanno anche a Gino Nunes...

A Pisa all’inaugurazione della nuova sede di CISCO
Inaugurazione a Pisa della nuova sede di CISCO, azienda leader del settore delle tecnologie di rete, che compie 30 anni. Qui lavorerà un importante team di ricerca e sviluppo sulle tecnologie wireless. Senza dubbio una bella opportunità per l'innovazione e...

Inaugurazione del 25° sportello decentrato a Montespertoli
A Montespertoli, nell'Empolese Val d'Elsa, abbiamo inaugurato il 25° sportello decentrato aperto negli ultimi 3 anni della nostra Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego. Ha sede all’interno del Ciaf di Montespertoli in via Sonnino 13, e sarà operativo il 2° e il 4°...

Insieme per il progetto Liberation Route Europe
Ci sono luoghi che meglio di tante parole possono descrivere l'orrore nazifascista. Tra questi sicuramente ci sono Sant'Anna di Stazzema e Monte Sole. Per questo, insieme alla Regione Emilia-Romagna abbiamo deciso di sostenere, anche economicamente, uno studio di...

Insieme alla riapertura della scuola primaria di Marti
Proprio il primo giorno di scuola, abbiamo celebrato la riapertura della scuola primaria di Marti, a Montopoli in Val d'Arno. La scuola era stata chiusa nel 2021, dopo le verifiche sismiche che l'Amministrazione, oggi guidata dalla bravissima Linda Vanni Sindaca,...

Inaugurazione della nuova primaria Carducci a Empoli
Un'altra scuola inaugurata proprio al primo suono della campanella! A Empoli, le bambine e i bambini hanno da oggi una nuova primaria, la Jacopo Carrucci, che ha spazi belli, luminosi, accoglienti, funzionali. Una scuola nuova è sempre una scelta carica di emozione,...

TRASPORTO PUBBLICO: AGEVOLAZIONI FINO ALL’82% PER CHI STUDIA ALL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Anche per questo nuovo anno accademico, abbiamo garantito tariffe molto vantaggiose per le studentesse e gli studenti dell' Università degli Studi di Firenze che usano i mezzi pubblici. A seconda dell’Isee per il diritto allo studio universitario (ISEEU), le iscritte...
A Firenze per l’evento “Prime Job Connect” organizzato dall’ITS Prime Tech Academy.
Un'occasione importante per far conoscere alle studentesse e agli studenti l'offerta formativa di questo Istituto Tecnologico Superiore altamente professionalizzante che consente di acquisire competenze specifiche nel campo delle nuove tecnologie, in particolare...

Il terribile ricordo della firma delle Leggi razziali del ’38 a San Rossore
Il 5 settembre 1938 venivano firmate le infami Leggi razziali, o razziste, come sarebbe giusto chiamarle. Accadeva proprio in Toscana, a Pisa, nel Parco di San Rossore e ieri abbiamo voluto ricordarlo proprio lì. La persecuzione sistematica e lo sterminio degli ebrei,...

Alla Festa dell’Unità di Colle Val d’Elsa a parlare di lavoro, diritti e democrazia
Ieri sera alla bellissima Festa dell'Unità di Colle Val d'Elsa abbiamo parlato di lavoro, diritti e democrazia e lo abbiamo fatto insieme alla Vicesegretaria regionale del PD Toscana Stefania Lio e al Segretario generale della Cgil Toscana Rossano Rossi. Lavoro e...

A Cascina per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo
Oggi più che mai è importante ribadire quei valori che portarono tante giovani donne e tanti giovani uomini a sacrificare la propria vita e dedicarla alla Resistenza: libertà, diritti, democrazia. Oggi più che mai è importante e attuale dichiararsi antifasciste e...

24 milioni di euro per formare oltre 20mila lavoratrici e lavoratori e coloro che si trovano in stato di disoccupazione
Un pacchetto di interventi da 24 milioni di euro per formare oltre 20mila lavoratrici e lavoratori e coloro che si trovano in stato di disoccupazione, aggiornando o riqualificando le loro competenze. È una misura importante che abbiamo presentato questa mattina in...

Conferenza stampa in Regione per la presentazione del Toscana Pride
Da Anni Regione Toscana aderisce ufficialmente al Toscana Pride e sfila orgogliosamente con la comunità LGBTQIA+ per chiedere reale uguaglianza di diritti e per difendere la libertà di ogni persona di essere chi è e di amare chi ama. Quest'anno è ancora più...

80 ANNI DALL’ORRIBILE ECCIDIO DEL PADULE DI FUCECCHIO
l 23 agosto del '44, 174 persone furono assassinate nell’area del Padule di Fucecchio, dove si erano rifugiate nella speranza di sfuggire ai rastrellamenti nazisti. Ad essere coinvolti furono i territori di Fucecchio, Monsummano Terme, Cerreto Guidi, Larciano e Ponte...
DALLA TOSCANA UN ALTRO NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, LA SECESSIONE DI MELONI E CALDEROLI
Regione Toscana ha deciso di ricorrere presso la Corte Costituzionale contro la riforma sull'autonomia differenziata approvata dal Governo. È il secondo atto ufficiale e concreto, dopo il voto del Consiglio Regionale che ha approvato la richiesta di un referendum...

Stanziati oltre 12 milioni di euro per istruzione e formazione professionale
È stata approvata, con tre mesi di anticipo rispetto allo scorso anno, la graduatoria dei progetti finanziabili relativi ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale, IeFP, realizzati dalle agenzie formative accreditate che partiranno a settembre...
SULLA MULTIUTILITY E L’ACQUA PUBBLICA
Sui servizi pubblici locali serve chiarezza, si rispetti la volontà popolare emersa chiaramente con il referendum sulla ripubblicizzazione dell’acqua, mentre sulla multiutility bene il no alla quotazione in borsa ma adesso il Partito apra una vera discussione su...

Riapertura della Cappella dei Partigiani nel cimitero di Rifredi
"Sono contento di averlo fatto e lo rifarei. Perché dovevano tornare a casa, anche se in una cassettina" Tre anni fa Leandro Agresti, classe 1924, presente con i suoi 97 anni, descriveva con queste parole la riapertura della Cappella dei Partigiani nel cimitero di...

SECONDO ANNO DI ‘NIDI GRATIS’ IN TOSCANA: 13.025 LE DOMANDE ACCOLTE
Sono davvero orgogliosa della scelta che come Regione abbiamo fatto: oltre 230 milioni di euro destinati, da qui al 2027, all'azzeramento delle rette dei nidi per le famiglie residenti in Toscana con bambine e bambini fino a 3 anni e con ISEE sotto i 35mila euro. Sta...

OLTRE 330 CORSI ANTI-VIOLENZA IN TOSCANA
Dall'autunno, in tantissime scuole toscane e perfino nei nidi, potranno partire i progetti che abbiamo finanziato come Regione per sradicare gli stereotipi di genere e per sviluppare un'affettività libera dalla violenza. Mentre il Governo continua a non intervenire,...

Inaugurazione del terzo sportello decentrato ARTI Centri per l’impiego Toscana a Civitella Val di Chiana (AR)
Oggi abbiamo inaugurato il terzo sportello decentrato ARTI Centri per l’impiego Toscana in provincia di Arezzo. È a Civitella Val di Chiana e segue le aperture degli sportelli di Sestino e San Giovanni Valdarno, avviati da alcuni mesi. Ha sede presso il Municipio, in...