
AUTOMOTIVE: INVESTIMENTI E FORMAZIONE PER IL RILANCIO
Nell'ambito del Patto territoriale per la Formazione, ho partecipato oggi a una videoconferenza con l'assessore al lavoro del Comune di Livorno Gianfranco Simoncini, la segreteria dell'assessorato regionale all'Economia e i vertici di Vitesco, Magna e Pierburg, le tre...

In Piazza Santa Croce con le lavoratrici e i lavoratori GKN
Questa mattina sono stata in Piazza Santa Croce a Firenze, al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori della GKN di Campi Bisenzio, in lotta contro i licenziamenti. La mobilitazione è stata indetta da CGIL, CISL e UIL. Dalla piazza è arrivato un messaggio forte che...

77esima COMMEMORAZIONE STRAGE AIALE
“Un lampo, uno schianto, una ventata poderosa e poi tutti fummo avvolti in un fumo nero acre che toglieva il respiro (...) Sparavano a vista proprio come si fa con i pupazzi al tiro a segno per la fiera di paese..” Sono parole scritte da Anna Maria Vanni Morelli che,...

SOSTENIAMO LE ATTIVITÀ LOCALI: CONVIENE!
Dopo il successo dell'edizione natalizia e dei saldi invernali, rilanciamo l'iniziativa #VicinoConviene e lo facciamo ribadendo il nostro impegno nell'attività di sensibilizzazione nei confronti delle cittadine-consumatrici e dei cittadini-consumatori sull'importanza...

Montespertoli: è l’ora dei diritti
Un messaggio chiaro anche da Montespertoli: è l'ora dei diritti, il tempo è scaduto!Un bel dibattito alla Festa de l'Unità, dove mi sono confrontata con il responsabile diritti dei Giovani Democratici della Toscana, Edoardo Risaliti, e con il Presidente Arcigay...
Scuola: per la riapertura servono regole certe
Una mia intervista a La Repubblica sugli interventi necessari a livello nazionale per evitare Dad e classi pollaio a partire dall'anno scolastico alle porte

TAMPON TAX TOUR
Da Firenze è partito il Tampon Tax tour, una raccolta firme per chiedere di abolire l'IVA sui prodotti igienico-sanitari femminili, oggi tassati come i beni di lusso, una vera assurdità. Dopo svariate farmacie comunali della Toscana, che hanno già adottato questa...

Presentazione del Collinarea Festival 2021
Questa mattina, in Regione, abbiamo presentato l'edizione 2021 di Collinarea, che si terrà dal 20 al 31 luglio nel Comune di Casciana Terme - Lari e che si presenta con un programma ricco di eventi, spettacoli, laboratori, mostre, caratterizzato, anche quest'anno, dal...

Festa de L’Unità di Poggibonsi: si parla di scuola
Alla Festa de l'Unità di Poggibonsi, per parlare di scuola, università, formazione e lavoro. È stato bello tornare qua, per la prima volta da Assessora Regionale, e ritrovare compagne e compagni con cui abbiamo condiviso tanti pezzi di strada insieme.

Sportello Internazionale dell’Associazione Difesa e Orientamento Consumatori
Ha aperto a Firenze lo Sportello Internazionale dell'Associazione Difesa e Orientamento Consumatori. L'obiettivo è garantire la massima integrazione delle persone migranti in Toscana, offrendo servizi su misura e superando così le difficoltà linguistiche e culturali e...
Licenziamenti Gkn: incontro in Prefettura
Oggi ho partecipato all'incontro che avevamo richiesto con il Mise e sono rimasta a dir poco allibita per l’atteggiamento dell'azienda. Noi rappresentanti delle istituzioni, i sindacati e perfino la Viceministra allo Sviluppo Economico Alessandra Todde abbiamo...

Volterra: presentazione del progetto Naturae 2021
Questa mattina, in Regione, abbiamo presentato il progetto Naturae 2021 della Compagnia della Fortezza di Volterra. Dal 25 luglio al 1°agosto, nella casa di reclusione presso la Fortezza Medicea, andrà in scena il terzo quadro di "Naturae - La valle...

La GKN deve ritirare i licenziamenti dei 422 operai di Campi Bisenzio
Oggi sono stata alla Gkn di Campi Bisenzio, insieme al Sindaco Emiliano Fossi, per parlare con lavoratori e sindacati. Come Regione abbiamo lavorato da subito per ottenere l'incontro al Ministero dello sviluppo economico che si terrà giovedì e ci andremo per chiedere...

Inaugurazione sede PD Pontedera
Ho sempre pensato che il Partito debba avere una struttura e che questa debba esser ben radicata sul territorio. Ecco perché non sono proprio voluta mancare all'inaugurazione della sede PD di Pontedera, per la quale voglio ringraziare il Segretario dell'Unione...

Un premio alla memoria di Eugenio e Claudia
Questa mattina, all'Istituto Santoni di Pisa, ho partecipato alla consegna del Premio Eugenio e Claudia, intitolato alla memoria di Eugenio Caponi e Claudia Ferrarini, due ex studenti scomparsi prematuramente. Il premio, che coinvolge anche l'Università di Pisa, è uno...

Approvate le linee guida per i percorsi IeFP
Come Giunta regionale abbiamo approvato le linee guida per i percorsi di Istruzione e formazione professionale (IeFP) che gli Istituti professionali presenti in Toscana intenderanno realizzare nel prossimo anno scolastico e formativo. Inoltre, abbiamo disposto lo...

Toscana Inventors Day
Ho partecipato al Toscana Inventors Day, che ha rappresentato una grande giornata online di valorizzazione del patrimonio industriale delle nostre università, un salone virtuale per favorire l'incontro tra ricercatrici e ricercatori delle istituzioni universitarie...

PROGETTI EDUCATIVI ZONALI
Ieri, come Giunta regionale, abbiamo approvato una delibera che destina circa 1.3 milioni a Comuni e Unioni di Comuni per realizzare i PEZ, i progetti destinati al sostegno del sistema di educazione della prima e della seconda infanzia della regione. L’obiettivo è...

DDL ZAN
Come ha detto poco fa Alessandro Zan non si media sulle nostre vite e non si media sui nostri corpi. Basta. E voglio dirlo mettendoci la faccia. Non si può tollerare che in questo Paese, ogni volta che si discute di qualche avanzamento di diritto e di...
Riflessione su accordo Governo-sindacati, tenuta occupazionale e spinta delle Regioni
L'accordo tra Governo e sindacati che è stato siglato nei giorni scorsi è un fatto significativo, perché sancisce che la difesa del lavoro e dei livelli occupazionali deve essere considerata un pilastro della ripartenza. È un risultato non scontato, frutto prima di...

Sopralluogo per il rilancio delle terme di Casciana
La conclusione del percorso di liquidazione e di rilancio delle Terme di Casciana è stata al centro della mia visita alle strutture aziendali insieme al collega assessore Stefano Ciuoffo. Ad accoglierci il sindaco Mirko Terreni, che ci ha accompagnati in visita allo...

Festa Unità Casalguidi: incontro su pandemia e didattica
Un altro bel dibattito a una Festa de l'Unità in presenza, finalmente. Questa volta sono stata a Casalguidi, Serravalle Pistoiese, dove mi sono confrontata sulla pandemia e la didattica con la psicologa Luisa Arcieri. È stato molto interessante ascoltare il suo punto...

Firenze: firmato il patto per la formazione
Oggi abbiamo firmato anche con la Città di Firenze il Patto locale per la formazione, che ha tra gli obiettivi principali la rilevazione costante del fabbisogno formativi delle aziende del territorio, l'individuazione degli interventi di formazione più mirati ed...

Cascina, sfregio al monumento a Comasco Comaschi
Qualcuno ha vandalizzato la base del monumento che Cascina ha dedicato a Comasco Comaschi, antifascista che nel 1922 venne assassinato ad appena 26 anni. È un gesto che condanno con fermezza, perché abbiamo il dovere di rispettare e curare i luoghi della Memoria e...

LIBERIAMO I DIRITTI
Che belle oggi le piazze di Arezzo, Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Siena! Per questo voglio ringraziare tutte le associazioni del Toscana Pride. Io sono stata a Pistoia per ribadire che la Toscana è orgogliosamente terra di diritti. La nostra Regione si è dotata,...

MARCIA PER LA PACE
Da Civitella in Val di Chiana a San Pancrazio Coltivare la dolorosa memoria della guerra per consolidare la consapevolezza del valore della pace e ricordare gli orrori della dittatura e dell’oppressione per celebrare la democrazia e la libertà, perché non ci può...

Pian d’albero: inaugurazione sentiero della memoria
La mia è stata una giornata dedicata alla Memoria. Dopo San Pancrazio sono stata a Poggio alla Croce, tra i Comuni di Figline Incisa Valdarno e Greve in Chianti per l'inaugurazione del sentiero della Memoria. Quello di Pian d'Albero fu un eccidio che avvenne il 20...

Un murale contro le discriminazioni
Che bella Firenze sempre più colorata e sempre più città che dice no alle discriminazioni. Dall'incontro tra street art e cultura dei diritti un bellissimo progetto innovativo realizzato grazie alle risorse destinate alle amministrazioni pubbliche toscane che...

Visita del Ministro Bianchi
Oggi il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha fatto tappa in Toscana per una visita istituzionale, che mi ha permesso di confrontarmi con lui sui mesi che abbiamo alle spalle, sulle esigenze emerse per il mondo della scuola, e sulle priorità per i mesi che ci...

FORMAZIONE E PORTUALITÀ, UN BINOMIO CHE NON SI PUÒ SCINDERE
Ho partecipato con molto interesse alla presentazione del Piano d'intervento formativo dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, che ha il merito di coinvolgere tutta la filiera portuale e può rappresentare un miglioramento concreto in termini...