
INVESTIMENTO EDILIZIA SCOLASTICA
Sono terminati i lavori di ristrutturazione della scuola primaria "Galilei" di Ponte a Egola, San Miniato, del micro-nido "Il Grillo" e della palestra Mannucci. Si tratta di un intervento da oltre 650mila euro, sostenuto con risorse che abbiamo erogato come Regione...

ROMPIAMO IL SILENZIO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE
Oggi è il Coming Out Day, oggi vogliamo rompere il silenzio dentro il quale crescono le discriminazioni contro la comunità LGBTQIA+. Questa giornata ribadisce il sacrosanto diritto che dovrebbe essere garantito a tutte le persone di essere liberamente se stesse, senza...

Continua la lotta contro i tagli del Ministro Valditara
Accorpamenti scolastici, abbiamo deciso di impugnare al Tar il decreto di riparto. Continua la lotta contro i tagli del Ministro Valditara. Proseguiamo così la nostra battaglia contro gli accorpamenti delle istituzioni scolastiche voluti dal Governo. Lo facciamo...

INTERNET FESTIVAL
Alla Scuola Normale Superiore per un panel che ho voluto organizzare all'Internet Festival con l'obiettivo di sviluppare una riflessione sull'Intelligenza Artificiale Generativa tra opportunità, rischi e necessità di regolamentazione. La Toscana sostiene l'innovazione...

IL CODICE ROSA TOSCANO
La Commissione Giustizia della Camera dei Deputati studia il Codice Rosa toscano, ovvero quello speciale percorso di accesso al Pronto soccorso dedicato alle vittime di violenze e abusi, in particolare donne, bambine e bambini, ma anche a vittime di crimini d’odio....

RESISTENZA E ANTIFASCISMO
La Regione Toscana conferma il suo sostegno per la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza. Lo abbiamo fatto stanziando complessivamente 225 mila euro per finanziare 63 progetti presentati da Enti locali o...

APPRENDIMENTO PERMANENTE, A FIRENZE L’INCONTRO TRA LE REGIONI D’EUROPA
EARLALL è la rete europea di Regioni e autorità locali unite dall'obiettivo di contribuire a elaborare politiche europee per l'apprendimento permanente e cooperare a progetti in questo campo. Come Regione Toscana ieri abbiamo ospitato a Firenze, nella bellissima Sala...

PROGETTO PANGEA: UNO STUDIO SU VIOLENZA DI GENERE E PANDEMIA, ANALIZZARE PER SCONFIGGERE QUESTO DRAMMATICO FENOMENO
La violenza di genere è un fenomeno radicato nella società, che ha numeri drammatici anche nei nostri territori e spesso si manifesta all'interno dei luoghi e delle relazioni che dovrebbero essere più sicuri, come la famiglia. Di questo, con ancora maggiore e tragica...

Presidente Napolitano, grazie!
È stato e resterà sempre un indimenticabile faro nelle intemperie della nostra recente storia politica, una guida salda e autorevole, un tutore dei nostri più profondi valori costituzionali repubblicani. La sua dedizione verso le istituzioni fu totale, tanto da...

LIBERE PROFESSIONISTE: 1.5 MILIONI DI VOUCHER FORMATIVI
Un milione e mezzo di euro a disposizione di libere e liberi professionisti che vogliono rafforzare o aggiornare la propria formazione, anche attraverso scuole di specializzazione, corsi di alta formazione e master universitari. Fino a mezzogiorno del prossimo 6...

TARIFFE TRASPORTI RIDOTTE PER STUDENTESSE E STUDENTI UNIFI
Abbiamo siglato un nuovo accordo sulle agevolazioni per il trasporto pubblico locale rivolte a studentesse e studenti dell’Università di Firenze. Garantirà un abbonamento a tariffa ridotta alle universitarie e agli universitari iscritti all’anno accademico 2023/2024...

Che emozione il primo giorno di scuola
Oggi ho voluto assolutamente essere presente visitando alcune scuole del territorio pisano e facendo gli auguri a studentesse e studenti, insegnanti e tutto il personale scolastico per il primo giorno di questo nuovo anno. Che meraviglia le prime classi delle primarie...

RITORNA BRIGHT, LA NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI
L'appuntamento è per il prossimo 29 settembre e in Toscana è previsto un ricchissimo cartellone di eventi, che abbiamo presentato insieme al Presidente Eugenio Giani, alle istituzioni universitarie toscane e agli enti di ricerca che aderiscono all'iniziativa. Circa...

ACCORPAMENTI SCOLASTICI DEL MINISTRO VALDITARA? LA TOSCANA DICE NO!
In Toscana, secondo le indicazioni del Ministro Valditara, si dovrebbero tagliare 15 istituzioni scolastiche già nel prossimo piano di dimensionamento. E negli anni prossimi ancora tagli ulteriori. Per il Governo, infatti, si dovrebbe passare dalle 470 istituzioni...

“SALARIO MINIMO SUBITO”
Salario Minimo, difesa e potenziamento della Sanità pubblica, tenere insieme diritti sociali e diritti civili. Finalmente il Partito Democratico ha archiviato la stagione dell'isolamento e del Jobs Act, ha abbandonato la deriva per cui per lungo tempo è stato visto...

SALVARE VITE NON È UNA COLPA
Il senso di umanità e il salvare vite sono diventati una colpa da sanzionare. Vogliono costruire un mondo alla rovescia! Dopo la SeaWatch a Trapani è la volta della Open Arms a Carrara: 20 giorni di fermo e una multa per l'attività di soccorso dei migranti. Una...

LAVORO: BANDO PER VOUCHER MOBILITÀ E CONCILIAZIONE
Abbiamo pubblicato un bando con uno scopo ben preciso: aiutare donne e uomini a inserirsi o re-inserirsi nel mondo del lavoro, facendo fronte ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e di spostamento. Possono richiedere questo voucher donne e uomini disoccupati,...

IL PACCHETTO “SCUOLA”
Abbiamo confermato anche per l'anno scolastico 2023/2024 la misura del "Pacchetto Scuola", il sostegno economico a favore di studentesse e studenti che frequentano la scuola secondaria e provengono da famiglie a basso reddito. Il budget complessivo per l'intervento...

SOSTENERE IMPRENDITRICI E LIBERE PROFESSIONISTE
Obiettivi: trasmettere saperi ed esperienza per rafforzare le competenze di donne professioniste e imprenditrici, accrescere le loro capacità manageriali e relazionali, contrastare la discriminazione di genere nel mercato del lavoro. È per questo che, come Regione,...

GKN: RISORSE PNRR PER FORMARE I LAVORATORI, OK DAL MINISTERO
Nei giorni scorsi la Ministra Calderone ha risposto positivamente alla richiesta che insieme a Emiliano Fossi: anche per la formazione di lavoratori e lavoratrici che beneficiano della nuova tipologia di ammortizzatore sociale recentemente introdotta, la 'cassa...

NIDI GRATIS: IN TOSCANA DA SETTEMBRE SI AZZERANO LE RETTE PER 12.114 BAMBINE E BAMBINI
Saranno 12.114 le bambine e i bambini toscani fino a 3 anni che da settembre frequenteranno gratuitamente i 780 nidi d’infanzia che hanno aderito all’iniziativa. Nei prossimi giorni le famiglie riceveranno specifica comunicazione. È questo l’esito del primo bando...

IL GOVERNO CI CHIEDE DI ACCORPARE 15 ISTITUZIONI SCOLASTICHE, E NEGLI ANNI SUCCESSIVI ANCORA DI PIÙ.
LA REGIONE TOSCANA CONTINUA AD OPPORSI Adesso è ufficiale: è arrivato il Decreto relativo al contingente organico dei dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi e la sua distribuzione tra le Regioni per il triennio 2024/2025, 2025/2026,...

6 MILIONI DI EURO PER L’OCCUPAZIONE DI PERSONE CON DISABILITÀ
Sono felice e orgogliosa di questo intervento: con il Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità arrivano 6 milioni di euro per sostenere l’occupazione e l’integrazione lavorativa. Saranno erogati attraverso la concessione di contributi a imprese e...

GKN: CHIEDIAMO CHE SI POSSANO UTILIZZARE RISORSE PNRR PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Consentire ai lavoratori della Gkn, attualmente in cassa integrazione grazie ad un nuovo ammortizzatore sociale recentemente introdotto, di poter beneficiare dei percorsi di formazione finanziati dal PNRR, è quello che abbiamo chiesto insieme ad Emiliano Fossi alla...

Il Memoriale delle Deportazioni
80 anni fa è caduto il fascismo e oggi a Firenze ha riaperto il Memoriale delle Deportazioni. È una doppia festa per la Toscana. Grazie a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile la riapertura di questo spazio, profondamente rinnovato grazie a un belissimo nuovo...

LE NOSTRE FESTE DELL’UNITÀ
Che meraviglia le nostre volontarie e i nostri volontari che per tutta l'estate animano e rendono possibili le nostre Feste de l'Unità Qui alla Festa Unità Sieci, Pontassieve, insieme alla Sindaca e Segreteria PD Città Metropolitana Monica Marini. PS lo stand dei...

DISUGUAGLIANZE FORMATIVE, TERRITORIALI E DI GENERE – FESTA PROVINCIALE CGIL MASSA CARRARA
Questa mattina ho partecipato all'Assemblea Generale FLC Massa Carrara, organizzata all'interno della XX Festa Provinciale della CGIL. È stato davvero un momento di discussione interessantissimo insieme al sindacato locale, regionale e nazionale. È stata l'occasione...

Presentazione del nuovo libro di Fabrizio Barca
Solo posti in piedi per la presentazione del nuovo libro di Fabrizio Barca "Disuguaglianze e conflitto un anno dopo", edito da Donzelli Editore. È stato un confronto ricco e profondo sulle disuguaglianze e i conflitti sociali, la guerra e le sue conseguenze, la grande...

PATRICK ZAKI GRAZIATO
Una notizia bellissima, che aspettavamo col fiato sospeso. Patrick Zaki è stato graziato. In questi anni c'è stata una mobilitazione straordinaria per arrivare a questo obiettivo ed è importante che prosegua per tutte le persone ingiustamente detenute in quel Paese e...

Festa de l’Unità di Torbecchia
Continua la nostra estate militante: ieri sera abbiamo parlato ancora di lavoro alla storica Festa de l'Unità di Torbecchia (PT), dove ho avuto l'occasione di confrontarmi sul tema "Il lavoro: un diritto su cui costruire il domani" insieme al Segretario della CGIL...