A PELAGO, IN MEMORIA DELLE 19 PERSONE TRUCIDATE DAI NAZISTI NEL 1944

A PELAGO, IN MEMORIA DELLE 19 PERSONE TRUCIDATE DAI NAZISTI NEL 1944

A Pelago abbiamo commemorato le 19 persone che, nell'agosto del 1944, furono trucidate dai nazisti a Legacciolo, Pordenovo e Consuma. Tanto, troppo, sangue è stato versato in Toscana dalla furia del nazifascismo in quell'estate del '44. Tutte e tutti noi abbiamo il...

Sopralluogo all’Istituto Professionale Alberghiero “G.Minuto” 

Sopralluogo all’Istituto Professionale Alberghiero “G.Minuto” 

Sopralluogo all'Istituto Professionale Alberghiero "G.Minuto" a Marina di Massa dopo i terribili eventi atmosferici della scorsa settimana. Insieme al Presidente della Provincia Gianni Lorenzetti, al Prefetto Guido Aprea, al Sindaco di Massa Alessandro Persiani,...

COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DEL LAVORO

COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DEL LAVORO

Ci vediamo questa sera alla Festa de l'Unità regionale a Riglione, Pisa, per parlare di lavoro. Lo faremo insieme a Emiliano Fossi, coordinatore Segreteria PD Toscana, e insieme ai Segreteri regionali di CgilToscana, Cisl Toscana e UIL Toscana. Il lavoro sicuro,...

Festa de l’Unità di Venturina Terme

Festa de l’Unità di Venturina Terme

Bella serata alla Festa de l'Unità di Venturina Terme. Grazie alle compagne e ai compagni di Venturina per l'invito e a Manolo Morandini de Il Tirreno che mi ha intervistata, dandomi l'occasione per fare il punto sulle politiche che il mio Assessorato sta portando...

IN RICORDO DEI 20 CADUTI NELL’ANSA DELL’ARNO NEL 1944

IN RICORDO DEI 20 CADUTI NELL’ANSA DELL’ARNO NEL 1944

Venerdì sono stata a Pettori, insieme all'Amministrazione Comunale guidata da Michelangelo Betti Sindaco di Cascina, che ringrazio per l'invito, alla Provincia di Pisa, all'Anpi Cascina e all'Anpi comitato provinciale. Abbiamo commemorato gli oltre 20 caduti nell'Ansa...

Festa de l’Unità di Capraia e Limite

Festa de l’Unità di Capraia e Limite

Che bella serata ieri alla Festa de l'Unità di Capraia e Limite!Grazie, ancora una volta, alle volontarie e ai volontari per permettono la realizzazione delle nostre Feste, semplicemente fantastici in cucina, anche il 9 di agosto, con il sorriso.Sono orgogliosa che il...

la tragedia di Marcinelle

la tragedia di Marcinelle

Questa mattina a Vicopisano, per ricordare quell'8 agosto 1956, la tragedia di Marcinelle, in Belgio, dove morirono 262 minatori, di cui 136 italiani, 3 toscani.Alle 8.10 in punto, orario in cui scoppiò l’incendio che provocò la terribile sciagura, insieme...

CON Simone Bezzini

CON Simone Bezzini

Il mio Assessorato e quello alla Sanità guidato dal collega Simone Bezzini collaborano spesso e in questo periodo, tra le altre cose, abbiamo lavorato insieme per:1 Rinnovare il Protocollo d’intesa tra Regione e Ufficio Scolastico Regionale per la prosecuzione, in via...

Festa de L’Unità di Certaldo 

Festa de L’Unità di Certaldo 

Una bella serata di politica alla Festa de L'Unità di Certaldo insieme al Vicesegretario nazionale Peppe Provenzano. Ci siamo confrontati su crisi di governo, elezioni, alleanze e programmi, condividendo un'idea chiara: questa legge elettorale impone alleanze per...

SOPRALLUOGO ALLA RESIDENZA UNIVERSITARIA DI SAN CATALDO A PISA

SOPRALLUOGO ALLA RESIDENZA UNIVERSITARIA DI SAN CATALDO A PISA

Nei giorni scorsi ho compiuto un sopralluogo al cantiere della nuova residenza universitaria in località San Cataldo a Pisa per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di costruzione oramai giunti al termine. Mancano solo l'allaccio alla rete elettrica e a...

SCUOLA E PROMOZIONE DELLA SALUTE, UN BINOMIO IMPORTANTISSIMO

SCUOLA E PROMOZIONE DELLA SALUTE, UN BINOMIO IMPORTANTISSIMO

La scuola è il luogo privilegiato per educare a comportamenti salutari, prevenire quelli che non lo sono, che spesso si instaurano durante l'infanzia e l'adolescenza, e promuovere uno stile di vita sano durante tutto il corso della vita. È con questi obiettivi che...

UN’OCCASIONE IMPORTANTISSIMA PER CHI CERCA LAVORO

UN’OCCASIONE IMPORTANTISSIMA PER CHI CERCA LAVORO

L'appuntamento è per il 19, 20 e 21 settembre, quando la Fortezza Da Basso tornerà a ospitare la seconda edizione della Fiera del Lavoro, con tantissime opportunità di lavoro per cittadine e cittadini toscani disoccupati o in cerca di una nuova di riqualificazione...

“CACCIATI DAL LIDO PERCHè GAY”

“CACCIATI DAL LIDO PERCHè GAY”

Purtroppo succede ancora, ed è il secondo episodio in meno di due mesi sulle nostre spiagge. E allora voglio ribadirlo forte e chiaro: a Pisa e in Toscana non ci deve essere spazio per nessun tipo di discriminazione, a partire da quelle basate su orientamento...

occupazione persone con disabilità

occupazione persone con disabilità

A tutte le persone devono essere garantiti gli stessi diritti, a maggior ragione se si tratta di lavoro perché il lavoro è dignità e deve esserlo per tutte e tutti, nessuna e nessuno escluso. Con questi avvisi, 10 per un totale di 4 milioni di euro, la Regione vuole...

Enrico Letta alla Festa de L’Unità a San Miniato

Enrico Letta alla Festa de L’Unità a San Miniato

Parole chiare su lavoro, giovani, donne, Europa e diritti. L'Italia che costruiremo è l'Italia della giustizia sociale, l'Italia in cui il futuro di una ragazza o di un ragazzo non deve dipendere dalla famiglia o dal luogo in cui nasce. Non permetteremo che questo...

Piccoli ambasciatori di pace

Piccoli ambasciatori di pace

BENVENUTI PICCOLE AMBASCIATRICI E PICCOLI AMBASCIATORI DI PACE! Ieri, nella sede della Presidenza della Regione, abbiamo dato il benvenuto alle bambine e ai bambini Saharawi che parteciperanno al progetto di accoglienza estiva "Piccoli ambasciatori di pace", ospitati...

PRESENTATA L’OFFERTA FORMATIVA ITS 2022/2023

PRESENTATA L’OFFERTA FORMATIVA ITS 2022/2023

Oggi abbiamo presentato l'offerta formativa degli Istituti Tecnici Superiori ITS per l'anno 2022/2023. È la più poderosa dal 2008, anno di istituzione degli istituti. Abbiamo infatti finanziato ben 31 percorsi biennali realizzati dalle 9 fondazioni ITS attive in...

Pastasciutta antifascista del 25 luglio

Pastasciutta antifascista del 25 luglio

Al Circolo ARCI di Zambra, Cascina, per la tradizionale Pastasciutta antifascista del 25 luglio, per ricordare quel 25 luglio del '43 in cui la famiglia Cervi, per festeggiare la caduta del fascismo, offrì la pastasciutta alle cittadine e ai cittadini di Campegine. È...

SAN MINIATO, COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL 22 LUGLIO 1944

SAN MINIATO, COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL 22 LUGLIO 1944

Il 22 luglio del '44 morirono 55 persone nel Duomo di San Miniato a causa dell'esplosione di una granata. Commemorare quelle donne e quegli uomini è doveroso, come lo è riflettere sull'orrore e la brutalità della guerra, di ogni guerra, ed essere sempre promotrici e...

“Patto locale su lavoro e formazione professionale”

“Patto locale su lavoro e formazione professionale”

Questa mattina, a Sesto Fiorentino, abbiamo firmato il “Patto locale su lavoro e formazione professionale” anche per la Piana fiorentina. Voglio fin da subito ringraziare l'Assessore al lavoro di Sesto Fiorentino, Jacopo Madau, che in questi mesi ha coordinato i...

FINALMENTE NEGATIVA, SONO RIPARTITA DA AIALE, PER NON DIMENTICARE

FINALMENTE NEGATIVA, SONO RIPARTITA DA AIALE, PER NON DIMENTICARE

Questa mattina sono tornata ad Aiale, nel Comune di Casciana Terme Lari, per commemorare le vittime della strage nazifascista dell'estate del 1944. Avevo quasi perso la speranza di poterci essere quest'anno, invece il tampone finalmente negativo di ieri pomeriggio me...

Il Tirreno: La Professoressa Loretoni sul diritto all’aborto

Il Tirreno: La Professoressa Loretoni sul diritto all’aborto

Una riflessione importante della Professoressa Loretoni sul diritto all'aborto, la Legge 194, i dati circa la sua applicazione e gli ultimi preoccupanti avvenimenti. Diritti così importanti non vanno mai dati per scontati e alcune gravi regressioni, come la recente...

INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ VISIVA

INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ VISIVA

Anche se da remoto, causa Covid, ho voluto fortemente partecipare all'evento conclusivo del progetto Radar, che affronta l'importante questione dell'inserimento lavorativo di persone con disabilità visiva, nel settore pubblico e privato. Il progetto si occupa di...

Collinarea Festival

Collinarea Festival

Collinarea Festival è ormai un appuntamento di riferimento per la danza, la musica e il teatro in Toscana e quest'anno si arricchisce di una nuova sezione, completamente dedicata al suono in ogni sua forma: "Collinarea - Festival del suono". L'abbiamo presentata...

SEA ESSENCE INTERNATIONAL FESTIVAL

SEA ESSENCE INTERNATIONAL FESTIVAL

Donne e MareSea Essence International Festival, quest’anno alla quarta edizione, è il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e valorizzazione del mare e della sua essenza. Una salvaguardia e valorizzazione da intendersi come protezione del suo...

LUCI SUL LAVORO

LUCI SUL LAVORO

A Montepulciano è in corso la XIII edizione di "Luci sul lavoro", una rassegna di dibattiti, immagini e musica per raccontare il mondo del lavoro. Ho avuto l'opportunità di partecipare da remoto al confronto sul tema "Coordinare i fondi strutturali e il piano di...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.