
Festa de L’Unità di Soffiano
Sono intervenuta alla Festa de L'Unità del Circolo XXV Aprile di Soffiano, a Firenze, dove ci siamo confrontati su università e diritto allo studio insieme alle ragazze e ai ragazzi dei Giovani Democratici e dell'associazione studentesca Csx Firenze. Sul palco insieme...

Approvare subito il Ddl Zan
Ci sono momenti in cui chi fa politica è chiamato a mostrare coraggio e indipendenza e a rispettare rigorosamente i valori in cui crede.Per questo continuo a essere convinta che il ddl Zan vada approvato al più presto, senza ulteriori indugi. È una legge di civiltà,...

Intervista a Toscana Pride Rainbow Talk
Una mia intervista al Toscana Rainbow Talk di Toscana Pride su cultura delle differenze, ddl Zan, educazione all'uguaglianza, diritti delle persone transgender, contrasto delle discriminazioni, le azioni della Regione su questi temi e molto altro.Grazie di cuore alle...

IL DDLA ZAN è UNA LEGGE DI CIVILTà
Ci sono momenti in cui chi fa politica è chiamato a mostrare coraggio e indipendenza e a rispettare rigorosamente i valori in cui crede. Per questo continuo a essere convinta che il ddl Zan vada approvato al più presto, senza ulteriori indugi. È una legge di civiltà,...

Inaugurazione panchine Rainbow a Montopoli
Siamo nel vivo del Pride Month, il mese dell'orgoglio LGBTQIA+ e ieri a Montopoli in Val d'Arno abbiamo inaugurato due panchine arcobaleno, per ricordare a tutte e a tutti che un mondo davvero giusto è un mondo di uguaglianza e rispetto, senza discriminazioni. La...

Per le studiose e gli studiosi a rischio
Stamani ho portato i saluti della Regione Toscana all'assemblea di SAR Italy, l'associazione che si occupa delle studiose e degli studiosi a rischio, cioè di coloro che non possono più svolgere liberamente attività di ricerca e insegnamento nel proprio Paese. Credo...

Premiazione progetto di cultura costituzionale della Provincia di Pisa
Il 24 luglio 2014 il Ministero dell'Istruzione e l'ANPI sottoscrissero un protocollo d'intesa finalizzato alla collaborazione ed alla consultazione permanente al fine di realizzare “attività programmatiche nelle scuole volte a divulgare i valori espressi nella...
Migliorarsi per ripartire
Il distretto del cuoio e della calzatura vive un momento doppiamente critico per il comparto: la crisi legata alla pandemia e gli effetti dell’inchiesta sullo smaltimento degli inquinanti. C’è smarrimento, perché la concia ha dato al territorio lavoro e identità sulla...

la sezione soci Coop Valdera in collaborazione con l’associazione Villa Crastan
Nell’ambito dei progetti Pensati con il cuore, la campagna di crowdfunding della Fondazione Il Cuore si scioglie, la sezione soci Coop Valdera in collaborazione con l’associazione Villa Crastan, Casa di Tutti promuove una raccolta fondi popolare volta alla...

MAI PIÙ VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Alessandra Barluzzi era alta, mora, con gli occhi scuri e lavorava in uno studio di commercialisti a Incisa Valdarno. Aveva 33 anni, dunque il mio nome e la mia età, quando il 15 giugno del 2001 fu brutalmente pugnalata dall'ex fidanzato perché, per sua stessa...

Assemblea generale di Confesercenti Toscana Nord
Ieri mattina ho partecipato all'assemblea generale di Confesercenti Toscana Nord, un'occasione importante di analisi sulle ricadute economiche e occupazionali della pandemia sul territorio. Durante il mio intervento, ho voluto raccontare anche le misure predisposte o...

Protocollo per formazione ed educazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Promuovere e divulgare iniziative di educazione e formazione sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro: firmato il rinnovo dell'intesa sul protocollo tra Regione Toscana, Ufficio scolastico regionale e Anmil. Grazie a questa intesa, che abbiamo rinnovato oggi,...
Intervista al Tirreno sulla situazione del comparto conciario alla luce dell’inchiesta
Ho risposto ad alcune domande de Il Tirreno a proposito della vicenda che ha interessato il comparto della concia e sul futuro del Distretto, un patrimonio che dobbiamo salvaguardare

Confronto sulla ripartenza con il PD di Pisa e il ministro Orlando
Oggi, alla stazione Leopolda, sono intervenuta a una bella iniziativa del PD di Pisa sul lavoro, la ripartenza e le grandi sfide che abbiamo davanti. Che bello rivedere così tante persone in presenza con la voglia di discutere e confrontarsi. Voglio ringraziare...

Pisa, incontro con il ministro Orlando, CGIL, CISL e UIL
Insieme al ministro del lavoro Andrea Orlando e alla commissaria del PD pisano Valeria Valente abbiamo incontrato i segretari di CGIL, CISL, e UIL della provincia di Pisa per un confronto sulla situazione occupazionale e sulla fase che il nostro territorio sta...

LA SCUOLA CONTRO LE DISCRIMINAZIONI, I PREGIUDIZI E GLI STEREOTIPI
Ieri all'istituto Checchi, indirizzo moda, di Fucecchio ho incontrato ragazze e ragazzi fantastici, curiosi, liberi da pregiuduzi e stereotipi, che hanno partecipato a un bellissimo progetto contro le discriminazioni sostenuto dalla dirigente scolastica Genny...

Pisa, la moschea e la vittoria del Diritto
Ho sempre sostenuto che negare uno spazio comunitario di preghiera ai musulmani di Pisa fosse ingiusto, ideologico e discriminatorio, ma soprattutto contrario a diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione e dalla legge. È una posizione che ho difeso da...

Formazione delle detenute e dei detenuti
È pronto l'avviso pubblico della Regione che mette a disposizione 93.500 euro stanziati da Cassa Ammende. L'obiettivo è facilitare il reinserimento lavorativo al termine dell'esecuzione della condanna. La formazione riguarda le persone sottoposte a provvedimento...

Concerto dell’Istituto Galilei di Montopoli
Stamani sono stata accolta all’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Montopoli dalla dirigente scolastica Mariella Morelli, dal sindaco Giovanni Capecchi, dalla vicesindaca Linda Vanni e dall’assesora all’istruzione Cristina Scali per partecipare al concerto delle...

Spoon River Firenze 1944
Questa mattina ho partecipato a una cerimonia emozionante al cimitero del Girone, a Firenze, in cui sono stati commemorati i molti soldati alleati, arrivati da punti lontani del mondo per liberare la città dal nazifascismo e, insieme ai partigiani, conquistare la...

Il monte pisano torna a vivere
Oggi insieme alla Vicepresidente con delega all'agricoltura Stefania Saccardi è stato presentato il progetto di riforestazione dopo il terribile incendio del 2018. Presenti il Sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti, il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci, Maurizio...

Inaugurazione nuova sede Arcigay Firenze
Un nuovo spazio per i diritti! Sono felicissima di aver partecipato all'inaugurazione della nuova sede Arcigay Firenze, nei locali del circolo ARCI di Novoli.È iniziato da pochi giorni il Pride Month, il mese dell'orgoglio LGBTQIA+, che quest'anno cade nel pieno della...

IL RUOLO DELLE DONNE DALLA RESISTENZA ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE
Grazie alla sezione Anpi di Cascina e all'Amministrazione Comunale per avermi invitata alle celebrazioni del 2 Giugno e per aver scelto di approfondire questo tema. E grazie a Controcanto pisano per averci accompagnati con musiche e riflessioni. Per tanti anni si è...

Inaugurazione nuovo refettorio scuola Lodi di Guardistallo
Oggi, con il sindaco di Guardistallo Sandro Ceccarelli, l'assessora comunale all'istruzione Rosanna Salvatore e la dirigente scolastica abbiamo inaugurato il nuovo refettorio della scuola Mario Lodi. Era presente anche il sindaco di Riparbella Neri Salvatore. È stata...

Visita alla scuola a indirizzo musicale di Montescudaio
Stamattina ho visitato la scuola media indirizzo musicale di Montescudaio insieme alla dirigente scolastica, alla sindaca di Montescudaio Simona Fedeli e al sindaco di Riparbella Neri Salvatore. È stata davvero una grande emozione sentire suonare il nostro inno...

Adesso anche Pisa ha un Istituto Storico della Resistenza
Il 21 maggio il Consiglio Generale dell’Istituto Nazionale per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “F. Parri” ha accolto la richiesta della Biblioteca Franco Serantini di Pisa per il riconoscimento di "Ente Associato” all’Istituto Nazionale. Un fatto...

Convegno AREL con Enrico Letta sulle politiche attive sul lavoro
Oggi sono intervenuta ad un interessante convegno organizzato da AREL sulle politiche attive del lavoro. Ad introdurre i lavori è stato Enrico Letta.Assegnare la primaria centralità delle politiche attive del lavoro e della formazione, è indispensabile all’effettivo...

Incontro con il Ministro Orlando sul potenziamento dei Centri per l’impiego
Oggi pomeriggio ho avuto un incontro, in videoconferenza, con il Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Al centro del confronto lo stato di attuazione del Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro presentato dalla Regione e...

Alloggi di seconda accoglienza della Casa delle Donne di Viareggio
Ieri pomeriggio abbiamo presentato e dato avvio al progetto per alloggi di seconda accoglienza e primo pronto intervento in emergenza (h72) del Centro antiviolenza “L’Una per l’Altra” della Casa delle Donne di Viareggio, che dota i comuni della Versilia di strutture...

Inaugurazione panchina rainbow a Scandicci
Anche Scandicci, grazie all'Amministrazione Comunale, ha da oggi una panchina arcobaleno. Grazie alle amministratrici e agli amministratori presenti all'inaugurazione e al Consigliere regionale Fausto Merlotti. Scandicci, dopo aver aderito alla Rete Re.a.dy, conferma...