
Panchina arcobaleno a Cascina
Insieme a una rappresentanza nutrita dell'Amministrazione di Cascina, abbiamo inaugurato una panchina arcobaleno nel corso centrale della città, una panchina per i diritti e contro ogni discriminazione e violenza basate su orientamento sessuale o identità di genere. È...

ADESSO BASTA!
Non possiamo accettare che ci siano ancora persone insultate, discriminate, picchiate per chi sono o per chi amano. Adesso basta! Il tempo è scaduto. Si approvi subito il Ddl Zan.

LUCCA CITTÀ DEI DIRITTI
Da oggi Lucca è ancora più bella con questa nuova panchina arcobaleno Voglio davvero ringraziare l'Amministrazione Comunale di Lucca, in particolar modo il Consigliere Daniele Bianucci e l'Assessora Ilaria Vietina, e tutte le associazioni lucchesi che oggi hanno...

Che belle oggi le piazze di Firenze e di Pisa a sostegno del Ddl Zan!
Questa è la Toscana, un terra che dice no a qualsiasi forma di discriminazione e violenza. La Toscana è da sempre terra di diritti e vuole continuare a battersi affinché non ci siano più cittadine e cittadini di serie A e di serie B. Questo per noi è inaccettabile....

VISITA ALLA SEDE CASCINESE DEL LICEO ARTISTICO RUSSOLI
Questa mattina, insieme a Michelangelo Betti Sindaco di Cascina e al Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, in visita alla sede cascinese del Liceo Artistico Russoli, per rivedere gli attuali spazi didattici e confrontarci sull'ormai prossimo 150esimo...

Inaugurati i nuovi spazi che ospitano l’Atelier Shalom e gli uffici del Movimento Shalom Onlus
Oggi abbiamo inaugurato i nuovi spazi dell'atelier Shalom e gli uffici del Movimento Shalom, una realtà ancora più bella e accogliente per tante bambine e tanti bambini. Come ha ricordato la rappresentante dei genitori: "qui di inclusione non si parla, qui...

Inaugurazione dei nuovi spazi esterni della scuola primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo Franco Sacchetti, a San Miniato
Oggi sono intervenuta all'inaugurazione dei nuovi spazi esterni della scuola primaria e secondaria dell'Istituto comprensivo Franco Sacchetti, a San Miniato, che sono al centro di un progetto di riqualificazione dedicato alla didattica all'aperto realizzato grazie...

NUOVA FONDAZIONE ITS
Come Regione Toscana puntiamo ad allargare l'offerta dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) ed è con questo obiettivo che abbiamo avviato l'iter per la costruzione di una nuova Fondazione ITS per l'area ICT, quella delle tecnologie dell'informazione e...

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE
Le infermiere e gli infermieri svolgono un lavoro assolutamente indispensabile per i nostri ospedali e per il nostro sistema sanitario nazionale, sono sempre in prima linea, senza mai risparmiarsi, ogni volta che la comunità ha bisogno, in particolare nelle emergenze....

ANCH’IO VADO IN VACANZA!
Nell’ambito dei progetti Pensati con il cuore, la campagna di crowdfunding della Fondazione Il Cuore si scioglie, la sezione soci Coop di Pisa in collaborazione con l’associazione L’Alba promuove una raccolta fondi volta a realizzare alcune casette attrezzate per la...

9 MAGGIOUN’EUROPA UNITA E SOLIDALE, PERCHÉ NON C’È FUTURO SENZA EUROPA
Due anni fa ho avuto un'occasione bellissima, che non mi sarei mai aspettata: la campagna elettorale per le elezioni europee. Un'esperienza che, senza dubbio, mi ha fatta crescere molto, politicamente ma anche umanamente. Sono state settimane faticose, intense, ma...

È intollerabile morire sul lavoro
Oggi ero a Prato in piazza con CGIL, CISL e UIL per ricordare la giovanissima Luana e tutte le lavoratrici e i lavoratori che sono morti, si sono infortunati o ammalati sul lavoro. Siamo qui, tutti insieme, per dire forte e chiaro che sul lavoro non si deve morire. È...

STANZIATI 3 MILIONI PER AIUTARE LE FAMIGLIE DI STUDENTESSE E STUDENTI
Il Pacchetto scuola ha la finalità di aiutare le famiglie delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado a sostenere le spese necessarie alla frequenza scolastica e all'acquisto di libri scolastici, materiale didattico di vario...

24 nuove pietre d’inciampo a Firenze
La mattina del 24 maggio 1944 a Firenze, 24 persone furono arrestate all'Ospizio Israelitico "Settimio Saadun" dalle truppe naziste e deportate nel campo di sterminio di Auschwitz il 26 giugno dello stesso anno. 21 anziani, 10 uomini, 11 donne e una famiglia francese:...

Campagna per l’orientamento scolastico
Oggi, con Lorenzo Baglioni, che ringrazio moltissimo, abbiamo presentato la campagna di comunicazione per l'orientamento scolastico, che servirà ad aiutare le ragazze e i ragazzi a scegliere la scuola giusta per loro. Il progetto è stato realizzato dal mio assessorato...

Per le donne, per il lavoro. Mai più…
Mai più donne costrette a scegliere tra maternità e lavoro. Mai più donne che, a parità di ruolo, hanno uno stipendio più basso dei propri colleghi uomini. Mai più donne che incontrano nella propria carriera ostacoli e tetti di cristallo da sfondare. Mai più donne...

Grazie alle lavoratrici e ai lavoratori della sanità
Questa mattina, insieme a CGIL, CISL e UIL di Pisa e al Sindaco di Pontedera Franconi, sono andata davanti all'Ospedale F. Lotti di Pontedera per ringraziare tutte le lavoratrici e i lavoratori della sanità. Questa pandemia ci ha fatto riscoprire l'importanza e la...

Sulla tomba di Enrico Del Guasta, partigiano e minatore
Ho voluto che il mio 1 Maggio da Assessora della Regione Toscana che si occupa di lavoro, iniziasse con dei fiori sulla tomba di Enrico Del Guasta. Enrico Del Guasta era un toscano, un cascinese, un antifascista, aveva preso parte alla Resistenza. Era anche un marito...

1° maggio con i sindacati
L'ospedale San Luca di Lucca, le acciaierie Jsw Piombino, il magazzino di Amazon Logistics a Calenzano. Sono questi i tre luoghi simbolo che oggi hanno scelto i Segretari generali di CGIL, CISL e UIL della Toscana. Anche quest'anno, come lo scorso, abbiamo dovuto...

Incontro con la Ministra Messa
Questa mattina, insieme alle altre Assessore e agli altri Assessori regionali abbiamo incontrato la Ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa.Come Coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni ho espresso la piena volontà di...

Intesa per la sicurezza del lavoro sulle macchine agricole
Insieme alla Vicepresidente e Assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi abbiamo proposto ed approvato nel corso dell'ultima riunione di Giunta lo schema di intesa che sarà sottoscritta da Regione Toscana, Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego, Dipartimento di...

Apprendistato nel sistema duale di primo livello
Oggi ho partecipato all'evento online finale del progetto "Pisa in duale" che, sul territorio della provincia di Pisa, mette a sistema il potenziale di cinque progetti finanziati dalla Regione per diffondere conoscenza e utilizzo del contratto di apprendistato nel...

Per una transizione tecnologica che non lasci indietro nessuno
Dal 29 aprile al 15 giugno aperto l'avviso pubblico per la realizzazione di piani di formazione continua previsti da accordi sindacali e diretti alla riqualificazione, ricollocamento e aggiornamento dei dipendenti. Avranno priorità aziende con sede legale o unità...

25 aprile a Vicopisano: un fiore per Piero Filippi
Ho aderito all'iniziativa promossa dall'ANPI e ho portato un fiore a Piero Filippi insieme al Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci e al Vicesindaco con delega alla Memoria, Andrea Taccola.Nato a Caprona il 9 luglio 1926, Piero Filippi fu deportato in Germania quando...

25 aprile: celebrazioni ufficiali a Cascina
Ho voluto festeggiare il 25 aprile questa mattina a Cascina, insieme all'Amministrazione Comunale, Anpi, Aned e alle altre associazioni. Insieme per ricordare le donne e gli uomini che scelsero da che parte stare e, grazie alla lotta di Liberazione, restituirono...

INAUGURAZIONE LABORATORIO CHIMICA DELL’ ISTITUTO TECNICO CATTANEO DI SAN MINIATO
Ho partecipato all’inaugurazione del nuovo laboratorio di chimica dell’Istituto tecnico Cattaneo di San Miniato. L’intervento è stato realizzato grazie al finanziamento della Stazione sperimentale per l'industria delle pelli e delle materie concianti (SSIP) di Napoli....

Protocollo d’intesa per lo studio e l’approfondimento della Costituzione nelle scuole della Toscana
Oggi abbiamo presentato un importante protocollo d'intesa per lo studio e l'approfondimento della Costituzione nelle scuole della Toscana. Ne sono davvero orgogliosa e voglio ringraziare i moltissimi soggetti che in questi mesi hanno lavorato con la Regione alla sua...

DIRITTI DEI RIDERS
Accordo tra Regione e sindacati per i diritti dei riders e per riconoscerli come lavoratori subordinati. Adesso si apre il confronto con le aziende. Il mio assessorato ha iniziato il confronto con CGIL, CISL e UIL a gennaio e siamo arrivati a questo accordo importante...

VISITA AL NUOVO CENTRO PER LE VACCINAZIONI DI PONTEDERA
Stamani ho visitato il nuovo centro per le vaccinazioni di Pontedera, insieme al presidente della Regione Giani, al collega assessore regionale alla sanità Bezzini, al sindaco Franconi, al presidente della Provincia Angori e ai sindaci della Valdera e dell'Alta Val di...

PROTOCOLLO D’INTESA PER I DIRITTI DELLE PERSONE LGBTQIA+ E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Come giunta regionale abbiamo approvato un protocollo d'intesa che sarà sottoposto a tutte le amministrazioni aderenti alla rete Re.A.Dy., la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le...