Pontedera non dimentica

Pontedera non dimentica

Questa è l'entrata del palazzo comunale di Pontedera. Voglio ringraziare Matteo Franconi Pontedera per questa scelta. La città di Pontedera affonda le proprie radici, come la Toscana tutta, nei valori dell'antifascismo e della Resistenza. Pontedera è una città che non...

Nelle nostre scuole si è un botto mischiati

Nelle nostre scuole si è un botto mischiati

Ogni promessa è debito: qualche mese fa avevo detto alle studentesse e agli studenti dell'Istituto Comprensivo Marco Polo di Prato che sarei tornata da loro, nella loro scuola così speciale. Stamani, insieme alle assessore Ilaria Santi, Benedetta Squittieri e...

A San Giuliano Terme il volto più bello della politica

A San Giuliano Terme il volto più bello della politica

In questi giorni, parliamo moltissimo delle candidate sindache e dei candidati sindaci, ma stamani voglio spendere due minuti per ringraziare tre persone che sono stati sindaci in questi anni, anni difficili, caratterizzati da una pandemia inimmaginabile e da un...

Un’Europa per la pace

Un’Europa per la pace

Con Nicola Zingaretti per un'Europa del lavoro e dei diritti sociali e civili, un'Europa che si adoperi incessantemente per la pace. L'8 il 9 giugno si sceglie tra chi l'Europa vuole difenderla, consapevole che deve essere cambiata, e chi, come i nazionalisti, vuole...

All’evento conclusivo di “Giovani Talks”

All’evento conclusivo di “Giovani Talks”

Prima un'intervista informale con giovani imprenditrici e imprenditori per parlare di impresa, di innovazione e ispirazione, del loro business, dei rischi del mercato, di successi e insuccessi. Poi le classi IV e V di vari istituti tecnici e professionali della...

A Livorno alla festa conclusiva della seconda edizione di Scuola 2023

A Livorno alla festa conclusiva della seconda edizione di Scuola 2023

Oltre 30 scuole iscritte in ciascuna delle province dove Il Tirreno è presente, circa 1.400 studentesse e studenti coinvolti nell’orientamento professionale, 700 ragazze e ragazzi che si sono messi alla prova come giornaliste e giornalisti e in questi mesi hanno visto...

A Campiglia per la tappa di Elly Schelin

A Campiglia per la tappa di Elly Schelin

Elly Schlein è tornata in Toscana e ha trasmesso tutta la sua carica alle nostre candidate sindache e ai nostri candidati sindaci, insieme ad una grande spinta per le elezioni europee. Siena, Prato, Empoli, Follonica, oltre a Piombino e Campiglia Marittima, due tappe...

Inaugurazione della nuova sede operativa di Frida a San Miniato

Inaugurazione della nuova sede operativa di Frida a San Miniato

Frida è una realtà fondamentale nel sostegno alle donne vittime di violenza, alle loro figlie e ai loro figli grazie ai suoi sportelli di ascolto antiviolenza diffusi nel Comprensorio del Cuoio e con le sue Case Rifugio. Dalla sua fondazione, ha aiutato oltre 1200...

A Grosseto per il progetto Vita Lavoro Toscana

A Grosseto per il progetto Vita Lavoro Toscana

Promuovere il welfare aziendale in modo da migliorare la conciliazione tempo di vita-tempo di lavoro di lavoratrici e lavoratori, favorendo una più equa distribuzione del tempo di cura, incrementando così anche l'occupazione femminile. Questi sono gli obiettivi del...

MARINA DI PISA. IL FUTURO DELLA SCUOLA SUL LITORALE

MARINA DI PISA. IL FUTURO DELLA SCUOLA SUL LITORALE

Grazie al comitato di frazione del litorale pisano per l'invito all'interessante momento di confronto a cui ho partecipato ieri circa il futuro dell'Istituto comprensivo del litorale. In una fase storica in cui assistiamo a importanti investimenti in edilizia...

Insieme per il progetto Bucyber contro il cyberbullismo

Insieme per il progetto Bucyber contro il cyberbullismo

Tutti noi abbiamo interni luminosi, che spesso sono nascosti da veli oscuri. Le parole, in questo senso, hanno un grande potere: possono appesantire ancora quei veli oscuri, come accade con il bullismo ed il cyberbullismo, ma possono anche tirarli via e illuminare...

L’ORRORE DI MAUTHAUSEN E DEI SUOI “SATELLITI” A GUSEN

L’ORRORE DI MAUTHAUSEN E DEI SUOI “SATELLITI” A GUSEN

Quando percorri la "Scala della morte" di Mauthausen ti chiedi, ancora una volta, come sia possibile che degli esseri umani abbiano commesso atrocità del genere contro altri esseri umani. Sono 186 gradini, che collegano il lager alla cava di granito, e che i...

79° anniversario della liberazione del campo di Mauthausen.

79° anniversario della liberazione del campo di Mauthausen.

Questa mattina abbiamo partecipato alle celebrazioni, nazionale e internazionale, del 79° anniversario della liberazione del campo di Mauthausen. Non so davvero descrivere l'emozione nel vedere così tante persone di varie nazionalità, molte giovanissime, sfilare,...

In pellegrinaggio ai campi di sterminio

In pellegrinaggio ai campi di sterminio

Questa mattina è iniziato davvero il nostro pellegrinaggio laico ai campi di sterminio nazisti. Siamo partiti da Dachau, il primo dei campi aperti dai nazisti, attivo dal 1933 al 1945. 12 lunghissimi anni di orrori e morte. Circa 200.000 persone transitarono da qui,...

Un Primo Maggio di lotta e di pace: il lavoro non deve fare stragi

Un Primo Maggio di lotta e di pace: il lavoro non deve fare stragi

Morire, ammalarsi, ferirsi. Sono verbi che non dovrebbero avere niente a che fare con il lavoro.Eppure continua una strage inaccettabile, che va fermata.Il pensiero oggi va in Via Mariti a Firenze, a Suviana, a Montepulciano e in tutti i luoghi dove, in questi mesi,...

Il ricordo di Enrico Del Guasta non deve svanire

Il ricordo di Enrico Del Guasta non deve svanire

Da quando sono stata nominata Assessora regionale con delega al lavoro, ogni anno ho voluto iniziare la giornata del Primo Maggio portando dei fiori sulla tomba di Enrico Del Guasta.Toscano, cascinese, antifascista, partigiano, minatore, l'8 agosto 1956 morì nella...

Viva il 25 aprile, viva l’Italia democratica, libera, antifascista!

Viva il 25 aprile, viva l’Italia democratica, libera, antifascista!

Sono parole che vanno ripetute forti e chiare, soprattutto in questo momento storico, con l'aria che tira nel nostro Paese: giornalisti censurati, tentativi di controllo sui palinsesti della tv pubblica, cortei di nostalgici dal braccio alzato, arretramenti sui...

A Pontedera l’ennesima epifania della destra toscana

A Pontedera l’ennesima epifania della destra toscana

A Pontedera, al taglio del nastro del comitato elettorale del candidato sindaco di destra Matteo Bagnoli, proprio accanto al candidato, si trovava sorridente il viceministro alle infrastrutture Galeazzo Bignami, noto per essersi vestito da nazista alla sua festa di...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.