Benvenute e benvenuti piccoli ambasciatori del popolo Saharawi

Benvenute e benvenuti piccoli ambasciatori del popolo Saharawi

Ci sono sorrisi che spalancano il cuore e il mio si spalanca ogni anno quando accogliamo in Toscana le piccole ambasciatrici e i piccoli ambasciatori di pace del popolo Saharawi, un popolo che da troppo tempo attende che venga riconosciuto il proprio diritto...

No alla festa di Casapound a Grosseto

No alla festa di Casapound a Grosseto

Casapound è un movimento neofascista e i suoi militanti sono regolarmente autori di orribili violenze e pestaggi. Ho appreso che la festa nazionale del movimento si terrà in Toscana, a Grosseto, e penso che questo vada impedito. Credo che sia un dovere delle...

Commemorazione della strage del Duomo di San Miniato

Commemorazione della strage del Duomo di San Miniato

Oggi, a San Miniato, abbiamo commemorato 55 vittime innocenti, che il 22 luglio del 1944 trovarono la morte a causa di una bomba mentre erano radunate nel Duomo. Di quest'episodio si è discusso moltissimo, anche in maniera controversa. Quello che ho voluto ribadire...

GENOVA 20 LUGLIO

GENOVA 20 LUGLIO

"Genova non ha scordato perché è difficile dimenticare, c'è traffico, mare e accento danzante e vicoli da camminare. La Lanterna impassibile guarda da secoli gli scogli e l'onda. Ritorna come sempre, quasi normale, piazza Alimonda. RESTA, AMARA E INDELEBILE, LA...

Nuovo bando per le borse di studio universitarie

Nuovo bando per le borse di studio universitarie

Sono molto orgogliosa di questo nuovo bando per le borse di studio universitarie, perché abbiamo fatto una scelta significativa e non scontata: investire più risorse per aumentare il valore delle borse e ampliare la platea di studentesse e studenti beneficiari. Per il...

Due interventi importanti all’Isola d’Elba

Due interventi importanti all’Isola d’Elba

Due interventi importanti all'Isola d'Elba per rafforzare la rete regionale dei centri per l'impiego e renderli sempre più vicini a cittadine, cittadini e imprese. Il Centro per l'Impiego di Portoferraio avrà una nuova casa, in via Calata Italia 26 dove, come Regione...

Autonomia differenziata, la Toscana dice NO

Autonomia differenziata, la Toscana dice NO

L'autonomia differenziata di Calderoli e Meloni spacca il Paese, aumenta le disuguaglianze e condanna interi territori ad essere considerati di serie B, con un aumento della povertà sociale, economica, educativa e sanitaria. Ci opporremo a questo attacco alla...

SOLUZIONI INNOVATIVE DI WELFARE NELLE AZIENDE TOSCANE

SOLUZIONI INNOVATIVE DI WELFARE NELLE AZIENDE TOSCANE

Tappa lucchese per Vita Lavoro Toscana - VLT, il progetto di animazione territoriale promosso dalle parti sociali per incoraggiare l’introduzione di soluzioni innovative di welfare per la conciliazione vita-lavoro all’interno delle aziende. Favorire la conciliazione e...

Il nuovo progetto della Compagnia della Fortezza

Il nuovo progetto della Compagnia della Fortezza

Abbiamo presentato in Regione il nuovo progetto della Compagnia della Fortezza / Carte Blanche che, in oltre 35 anni di attività, è diventata un punto di riferimento del teatro italiano e un modello di rieducazione carceraria, grazie anche al contributo determinante...

L’ECONOMIA TOSCANA: STATO ATTUALE E PROSPETTIVE

L’ECONOMIA TOSCANA: STATO ATTUALE E PROSPETTIVE

Abbiamo presentato il nuovo rapporto IRPET sull'economia toscana, sulle prospettive e sui fattori di vulnerabilità. Partire dai dati e da un'analisi condivisa con le parti sociali è la strada maestra per mettere a terra azioni efficaci. Nonostante molti fattori...

Resoconto sull’assemblea annuale dell’Unione Industriale Pisana

Resoconto sull’assemblea annuale dell’Unione Industriale Pisana

Questa mattina all'assemblea annuale dell'Unione Industriale Pisana, focalizzata su un tema fondamentale come quello della sicurezza sul lavoro, dove sono intervenuti la Ministra Maria Elvira Calderone, il Presidente nazionale di Confindustria Emanuele Orsini e...

IL NUOVO SPORTELLO DECENTRATO DI ARTI CENTRI PER L’IMPIEGO TOSCANA

IL NUOVO SPORTELLO DECENTRATO DI ARTI CENTRI PER L’IMPIEGO TOSCANA

Abbiamo inaugurato questa mattina il nuovo sportello decentrato di ARTI Centri per l’impiego Toscana all'interno del centro commerciale I Gigli, presso lo spazio di co-working. Prosegue così la nostra azione per rendere la rete dei centri per l'impiego sempre più...

ANCHE A SIENA GLI ABBONAMENTI BUS AGEVOLATI PER UNIVERSITARI

ANCHE A SIENA GLI ABBONAMENTI BUS AGEVOLATI PER UNIVERSITARI

Sono arrivati anche a Siena gli abbonamenti ai bus urbani con tariffa agevolata per le studentesse e gli studenti dell’ Università di Siena e dell'Università per Stranieri di Siena. Li abbiamo presentati questa mattina insieme al collega Assessore ai trasporti Stefano...

A PISA UN NUOVO PERCORSO DI FORMAZIONE SULL’AGROALIMENTARE

A PISA UN NUOVO PERCORSO DI FORMAZIONE SULL’AGROALIMENTARE

Questa mattina nella sede CNA di Pisa abbiamo presentato il nuovo percorso formativo dell'ITS EAT Academy che opera nell'ambito agroalimentare. Il corso biennale si concentrerà sull' "Enofood exprience management" e, come tutti i percorsi ITS, è rivolto alle diplomate...

Nidi Gratis è sinonimo di uguaglianza

Nidi Gratis è sinonimo di uguaglianza

Con Nidi Gratis, in Toscana abbiamo sancito un principio di uguaglianza: il nido deve essere un diritto garantito, perché a tutte le bambine e a tutti i bambini devono essere assicurate pari opportunità di accesso. Non è ammissibile che si possa o meno frequentare il...

Aperte le iscrizioni per Start Cup 2024

Aperte le iscrizioni per Start Cup 2024

Iscrizioni aperte fino al 10 settembre per l'edizione 2024 di Start Cup, che premia le migliori iniziative imprenditoriali a elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca. Il premio, curato dall' Università degli Studi di Firenze e patrocinato da...

Buon 50° compleanno Cgil Toscana

Buon 50° compleanno Cgil Toscana

Questa mattina, a Montelupo Fiorentino, per celebrare insieme al Segretario nazionale Maurizio Landini e al Segretario toscano Rossano Rossi i 50 anni di attività della CGIL nella nostra regione. Un'attività semplicemente fondamentale per tutelare lavoratrici e...

In visita alla nuova sede della Scuola Superiore Sant’Anna

In visita alla nuova sede della Scuola Superiore Sant’Anna

Visita alla nuova sede della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa insieme alla Rettrice Sabina Nuti e al collega Assessore regionale Leonardo Marras.Una sede bellissima, nello storico palazzo Pilo Boyl, con uffici amministrativi, aule per lezioni, seminari e conferenze,...

A Roma contro l’autonomia differenziata e il premierato

A Roma contro l’autonomia differenziata e il premierato

Oggi ho scelto di essere a Roma, in piazza con le opposizioni unite, contro l'autonomia differenziata e il premierato, per dire NO al piano del Governo che attacca la Costituzione e l'unità nazionale. Ho ritenuto un dovere esserci, perché in ballo c'è il futuro...

L’INDUSTRIA DELLA CARTA E L’ECONOMICA CIRCOLARE

L’INDUSTRIA DELLA CARTA E L’ECONOMICA CIRCOLARE

Davvero una bella iniziativa quella di ieri a Lucca organizzata da Il Tirreno per parlare dell'industria cartaria e della sfida dell'economia circolare. Io ho cercato di approfondire un aspetto centrale: la formazione, sia per quanto riguarda la formazione finalizzata...

Il 7 settembre Lucca si tinge di arcobaleno

Il 7 settembre Lucca si tinge di arcobaleno

Indomitə e fierə come la pantera lucchese! Saremo così, in tantissimə, il 7 settembre al Toscana Pride, che quest'anno sarà a Lucca. Ci sarò io e ci sarà Regione Toscana, da sempre orgogliosamente al fianco della comunità LGBTQIA+ e delle sue battaglie. Quest'anno più...

L’emozione dietro la presentazione de “La Condanna”

L’emozione dietro la presentazione de “La Condanna”

Mi sono iscritta al Partito Democratico quando lui era il Segretario e non nego che stasera mi abbia regalato una grande emozione presentare a Montevarchi il suo nuovo libro "La Condanna", insieme a Enzo Brogi, che ringrazio di cuore per l'invito. Walter Veltroni ci...

Premiati gli studenti vincitori dei Campionati del patrimonio culturale

Premiati gli studenti vincitori dei Campionati del patrimonio culturale

Grazie Azzurra, Francesco e Federica per averci fatto viaggiare dal nord al sud dell'Italia ammirando il Barocco e per aver portato in alto il nome della Toscana! Azzurra Baroncelli, Francesco Carresi e Federica Fossi sono infatti le due studentesse e lo studente che...

All’iniziativa della Cia – Agricoltori Italiani Toscana

All’iniziativa della Cia – Agricoltori Italiani Toscana

L'agricoltura è un perno dell'economia toscana e questa mattina, a Firenze, grazie all'iniziativa organizzata dalla Cia - Agricoltori Italiani Toscana, abbiamo condiviso un'analisi degli scenari e delle prospettive e alcune proposte. In particolare, nel mio...

Grazie Elly!

Grazie Elly!

Questa è la prima cosa che mi sento di dire dopo una notte insonne, trascorsa nell'attesa di dati consolidati per le elezioni europee. Non mi voglio nascondere: la strada è ancora lunga, la destra di Meloni mantiene consenso nel Paese e l'estrema destra si impone in...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.